I contributi si deducono naturalmente sempre con il principio di cassa (vale cioè l'anno in cui avete effettuato il versamento) e valgono sia quelli versati direttamente per il contribuente, sia quelli versati a favore dei familiari fiscalmente a carico.
Il rigo base per indicare tali oneri è l'RP29 di cui riportiamo parte delle istruzioni:
Rigo RP29: in questo rigo indicate i contributi ed i premi per i quali intendete chiedere la deduzione ed il limite di deducibilità è quello ordinario di 5.164,57 euro. In particolare, riportate le somme versate alle forme pensionistiche complementari sia se relative a fondi negoziali sia se relative a fondi individuali. Per i contributi versati a fondi negoziali dovete utilizzare i dati riportati nei punti 38 e 39 del CUD 2008 se è indicato il codice “1” nella casella 8 “Previdenza complementare” presente nella Sezione “Dati generali” del CUD 2008. Se, invece, nella suddetta casella 8 della Sezione “Dati generali” è riportato il codice A (presenza diverse tipologie di fondi) per compilare il rigo fate riferimento a quanto indicato nelle annotazioni al CUD 2008.
Nessun commento:
Posta un commento