Si avvicina la scadenza di questo adempimento introdotto dall'art. 37, commi 8 e 9 del D.L. n. 223/2006 (cosiddetto Decreto Bersani convertito dalla Legge n. 248/2006) per cui si ritiene utile ricapitolare quali sono le disposizioni e le semplificazioni in vigore per il 2007.
Innanzitutto
la scadenza è quella ordinaria e cioè il 29 aprile 2008.
Per quanto riguarda i dati da comunicare è necessario rifarsi al provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 28.05.2007 in cui si prevedeva, per gli anni 2006 e 2007, che:
- è sufficiente inserire in elenco solamente i soggetti titolari di partita IVA
- è possibile indicare anche solo la partita IVA del soggetto cliente o fornitore
Inoltre sono confermate per il 2007 anche le altre semplificazioni previste. Possono quindi non essere indicate:
- le fatture di importo inferiore a 154,94 euro registrate cumulativamente
- i documenti per i quali non è prevista la registrazione ai fini IVA
- le fatture emesse annotate nel registro dei corrispettivi
Per quanto riguarda l'esclusione dall'obbligo per le imprese in contabilità semplificata al momento non se ne ha notizia. Tuttavia il l D.L. n. 81/2007, che ha disciplinato l'esonero per il 2006, prevede una possibile semplificazione relativa al 2007 che dovrebbe arrivare con un decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze che al momento non è stato emanato (e forse mai lo sarà). Al momento tutte le imprese, anche quelle in contabilità semplificata, devono presentare gli elenchi.
Nessun commento:
Posta un commento