In soldoni quindi non serve attaccare sull'istanza la marca da bollo da 14,62 euro.
Questo in quanto l'articolo 3 della tariffa allegato A, parte I, annessa al DPR 26 ottobre 1972, n. 642, prevede
l'applicazione dell’imposta nella misura di euro 14,62 per ogni foglio per:
Istanze, petizioni, ricorsi e relative memorie diretti agli uffici e agli organi, anche collegiali, dell’Amministrazione dello Stato, delle regioni, delle province, dei comuni, loro consorzi e associazioni, delle comunità montane e delle unità sanitarie locali, nonché agli enti pubblici in relazione alla tenuta di pubblici registri, tendenti ad ottenere l’emanazione di un provvedimento amministrativo o il rilascio di certificati, estratti, copie e simili.Tra i soggetti citati non è compresa Equitalia, né, in generale, gli agenti della riscossione o i soggetti che svolgono funzioni pubbliche relative alla riscossione.
Precisazione dovuta perchè i solerti funzionari di certi uffici richiedono bolli ad libitum anche se non dovuti.
Nessun commento:
Posta un commento